Giornata Mondiale del sangue del cordone ombelicale

Il 17 novembre è la Giornata Mondiale del sangue del cordone ombelicale

La pandemia sta complicando la vita di molti purtroppo…

I malati di leucemia in attesa di un trapianto di cellule staminali hanno ancora di più difficoltà a trovare un donatore compatibile per problemi logistici e organizzativi. Per questo invitiamo tutte le giovani mamme in attesa ad iscriversi e chiedere informazioni su come donare il sangue del cordone ombelicale. Si tratta di un gesto di estrema importanza. Il sangue cordonale permette di ricavare cellule staminali che possono essere trapiantate ai pazienti con leucemia. 

La associazione D.O.M.O. OdV da anni promuove in tutta la Provincia del VCO la raccolta del sangue cordonale.

AVVISO: Assemblea dei soci 2020-21

Inizialmente prevista per il giorno 17 marzo 2020, e rimandata a causa dell’emergenza pandemica, l’assemblea annuale dei soci della D.O.M.O. ODV, Donatori Ossolani Midollo Osseo, Organizzazione di Volontariato, è indetta per il giorno mercoledì  28 ottobre 2020, alle ore 20.30.  

L’assemblea, a motivo dell’emergenza sanitaria in atto, e in rispetto delle attuali normative di contrasto alla diffusione del virus SarsCovII, si terrà a distanza, in videoconferenza, con il seguente ordine del giorno:

1 -nomina dell’ufficio di presidenza

2 -relazione morale del Presidente, dell’Amministrazione e dei Sindaci Revisori per il conto consuntivo del 2019

3 -Discussione sulle relazioni e loro approvazione

4 -lettura del bilancio preventivo del 2020, discussione e sua approvazione

5 -Rinnovo delle cariche sociali e scrutinio delle schede pervenute

6 -varie e/o eventuali

A tutti i soci di cui è stata registrata la mail all’atto dell’iscrizione è stata inviato l’invito. In alcuni casi la mail registrata è risultata errata o non più esistente. I soci che non hanno ricevuto la mail, possono inviare entro le ore 24 del 27 ottobre una mail all’indirizzo sottostante, al fine di ricevere le istruzioni per partecipare alle votazioni (online) e all’assemblea (videoconferenza).

Vi preghiamo inoltre di comunicare eventuali variazioni di mail allo stesso indirizzo.

  

Match It Now 2020

Match it Now” è l’evento nazionale dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche promosso dal Ministero della salute, Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), dalla Federazione ADMO e dalla Federazione ADOCES, in collaborazione con  l’associazione Adisco. Quest’anno D. O. M. O. – Donatori Ossolani Midollo Osseo, dal 19 al 26 settembre nella pagina Facebook promuove i progetti di sensibilizzazione realizzati e rivolti ai giovani: “Johnny mio fratello” e “Coachellula”.

Inoltre, durante la settimana, proporrà testimonianze di chi ha donato e di chi ha ricevuto. Vi chiediamo di seguire quindi le pagine di nostri social network e di dare visibilità alle notizie di sensibilizzazione presso tutti i vostri contatti.

 

 

12 febbraio 2020 Johnny mio fratello a Domodossola

Il giorno 12 febbraio 2020, a Domodossola, presso il Teatro Cappuccina, la DOMO con la collaborazione della Società Operaia del Mutuo soccorso, ripropone al pubblico lo spettacolo teatrale Johnny mio fratello, nato per sensibilizzare sul tema della donazione e del trapianto di cellule staminali emopoietiche per la cura della leucemia.

Lo spettacolo sarà replicato il giorno 13 febbraio per gli alunni delle scuole di Domodossola.

Sul palco diviso a metà, in due salotti stilizzati giocati sul bianco e rosso, due coppie vivono contemporaneamente
il dramma della leucemia. Da una parte c’è la malattia affrontata nei vari aspetti: lucidità, speranza, disperazione e ironia. Momenti di vita del malato e di chi gli è vicino che sottolineano l’impotenza di fronte ad un male che ha una sola soluzione, un’unica via di uscita: il trapianto di midollo osseo.

Specularmente l’altra coppia vive il percorso di presa di coscienza dell’importanza della donazione: dalle motivazioni iniziali ai dubbi, alle paure, alle pigrizie mentali. Il tutto viene analizzato in un percorso che porterà a far riemergere la volontà di esprimere il proprio desiderio di vita aiutando qualcuno a vivere.

Un filo unisce queste due esperienze: la consapevolezza che le situazioni si possono ribaltare. 

Il dolore può colpire chiunque e chiunque può partecipare per salvare una vita. 

I musicisti, che sono parte integrante dello spettacolo, collaborano a creare emozioni e atmosfere, sottolineando, con musica composta proprio per questa rappresentazione, i momenti emotivamente più significativi.

Interpreti: Sara Caprera, Riccardo Nazzaroli, Sabrina De Palma, Thomas Manzini

Scritto e diretto daDomenico Rodinò

Musiche Originali eseguite dal vivo da: “I Pentagrami” – Mauro Olzeri (voce, chitarra) – Cristian Porcu (tastiere, voce e cori) – “Il Conte” Fabio Mellerio (basso, voce e cori) – Paolo J.B. Beltrametti e Max Pezzato (batteria)

Su spotify l’album di Coachellula 2019

Su Spotify è finalmente disponibile l’album “Coachellula 2019”, che raccoglie un estratto del concerto, con alcuni brani significativi dei gruppi che hanno partecipato alla manifestazione a maggio 2019, la prima edizione del Festival delle band emergenti del territorio ossolano. 

Cercate sulla piattaforma il titolo Coachellula 2019, e fate girare!

W la musica, W il dono! 

Coachellula 2020

Coachellula

Dopo il grande successo dello scorso maggio 2019, torna “Coachellula”, il festival delle band emergenti!

Si tratta di una manifestazione voluta da DOMO , con l’obbiettivo di sensibilizzare i giovani alla donazione di midollo osseo e cellule staminali. Ispirata al music festival più importante al mondo che si tiene nella Coachella Valley, la manifestazione si terrà a Trontano, presso l’area Feste, in collaborazione con la Pro Loco di Trontano. Le parole d’ordine di Coachellula 2020 rimangono: Musica, Solidarietà, Diverimento.

La serata si terrà sabato 30 maggio 2020.

L’iscrizione è COMPLETAMENTE GRATUITA e la performance è del tutto volontaria.

Per partecipare, contattate l’associazione anche tramite il sito.

Dati necessari:

      • nome della band
      • nome ed età dei componenti, con l’indicazione di un referente e rispettivo numero di cellulare al quale essere contattato per questioni organizzative
      • eventuali esigenze di strumentazioni e necessità particolari per l’esibizione

Vi chiederemo di usare la vostra creatività immaginando un video promo (30-60 secondi) per promuovere l’evento “Coachellula 2020“.

L’obiettivo rimane quello di collegare il progetto al tema della donazione di cellule staminali, al volontariato e al principio di solidarietà, e tutto il materiale raccolto servirà per promuovere l’evento durante le settimane precedenti la data.

Le banche private del cordone. Attenzione!

Banche cordonali pubbliche

Vi invitiamo a leggere il contenuto di questa inchiesta, che riguarda le criticità delle banche private di raccolta delle cellule staminali cordonali. Si tratta di una analisi interessante che aiuta a meglio comprendere la differenza tra banche pubbliche e banche private e i fondamenti scientifici su cui si basano le une e le altre. L’articolo ha un titolo emblematico: “Cordone ombelicale: il grande inganno delle società private“, ed è pubblicata su corriere web.

Match It Now 2019

Match it now

MATCH IT NOW!” è l’evento nazionale dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche promosso dal Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), dalla Federazione ADMO e dalla Federazione ADOCES, in collaborazione con  l’associazione Adisco. La settimana è patrocinata dal Ministero della Salute e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano – CONI.

Scarica il pieghevole informativo

MATCH IT NOW: le iniziative di D.O.M.O.

Match it now

MATCH IT NOW!” è l’evento nazionale dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche promosso dal Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), dalla Federazione ADMO e dalla Federazione ADOCES, in collaborazione con  l’associazione Adisco. La settimana è patrocinata dal Ministero della Salute e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano – CONI.

Match it now

L’Associazione D.O.M.O. partecipa all’iniziativa con alcune attività di sensibilizzazione.

  • 9 settembre 2019, “Giochiamo insieme!”

Presso il Campo sportivo di Masera, nell’ambito della 94Festa dell’UVA, i bambini e i ragazzi di tutte le età sono invitati, alle ore 16, ad un pomeriggio di giochi popolari e di sensibilizzazione sul tema della donazione di cellule staminali da midollo osseo o cordone ombelicale. Interverranno alcune mamme donatrici e le Ostetriche del consultorio ASL VCO di Domodossola. Sarà offerta una piccola merenda a tutti i presenti.

  • 13 settembre 2019, con futuri genitori per sensibilizzazione e informazioni sulla donazione delle cellule staminali da cordone ombelicale

Presso il Consultorio  dell’ASL VCO, che ha sede presso il Distretto, sede territoriale di Domodossola, in Via Scapaccino n. 47 a Domodossola, dalle 10.30 alle 12.30 tutti i futuri genitori sono invitati ad un incontro di sensibilizzazione ed informativo sulla donazione delle cellule staminali da sangue di cordone ombelicale. All’incontro saranno presenti alcune mamme donatrici e le Ostetriche del consultorio

  • Dal 21 al 29 settembre 2019, Punto informativo e Screening per l’iscrizione ai registri IBMDR

ARCHIVIO: Match it now! 2017 – Domodossola

Nella settimana dal 21 al 29 settembre presso il Centro Trasfusionale di Domodossola, ospedale San Biagio, sarà presente tutti i giorni, dalle 10 alle 12,  un punto informativo per la sensibilizzazione, l’informazione sulla donazione di cellule staminali emopoietiche, e per lo screening finalizzato all’iscrizione al Registro IBMDR, che è il Registro nazionale Italiano Donatori di Midollo Osseo