Coachellula… RITORNA!

Dopo il grande successo della prima edizione, torna COACHELLULA!

Se hai tra i 16 e i 30 anni, ti piace suonare e hai una band, fatti sentire!

STIAMO CERCANDO PROPRIO TE! 

L’associazione donatori ossolani midollo osseo (D.O.M.O) è alla ricerca di talenti e giovani band che abbiano il desiderio di partecipare ad un live, sei pronto a metterti in gioco?

Coachellula è un festival di giovani band, nato nel 2019, che si pone due obiettivi: fare divertire e sensibilizzare alla donazione di cellule staminali.

Ci siamo ispirati al music festival più importante del mondo che si tiene ogni aprile nella Coachella Valley, in California, dove musica e glam si uniscono, riunendo più di 125 mila partecipanti tra appassionati di moda e di musica, blogger, influencer e musicisti.  Migliaia di giovani e non solo che si ritrovano per divertirsi, dimenticare doveri e problemi e pensare solo a scatenarsi a ritmo di musica.

Le parole d’ordine di Coachellula sono tre: 
Musica, Solidarietà e Divertimento!

L’evento si terrà Sabato 10 Giugno 2023 presso l’area feste di Trontano.
L’iscrizione è completamente gratuita e la performance del tutto volontaria.
Per motivi di carattere tecnico e di gestione dei tempi durante l’evento, il numero massimo di band che possiamo ammettere è 8, pertanto al raggiungimento dello stesso le iscrizioni saranno chiuse.
Vi chiediamo cortesemente di confermare la vostra partecipazione entro e non oltre Domenica 23 Aprile 2023 alla seguente mail:

specificando:

  • Nome della band
  • Nome dei componenti con l’indicazione di un referente e rispettivo numero di cellulare al quale essere contattato per questioni organizzative
  • Eventuali esigenze di strumentazioni e necessità particolari per l’esibizione

Anche per questa edizione vi lanciamo una sfidacreare un video che duri dai 30 ai 60 secondi per promuovere l’evento Coachellula 2023 sui social: Facebook, You Tube, TikTok e Instagram (per questi ultimi si preferisce una versione in verticale, adatta ad un Reel/TikTok).

L’obiettivo del video rimane quello di collegare l’evento al tema della donazione di cellule staminali, al volontariato e al principio di solidarietà.

Accettate la sfida?

Il materiale dovrà essere inviato entro e non oltre Domenica 7 Maggio 2023 al seguente indirizzo e-mail:

scarica il volantino

Relazioni Seminario 2012

Remember Richy

Si respirera’ aria di Amicizia in nome di Richy il 20 Agosto al Luse.

I più coraggiosi si troveranno in piazza Chiossi a Domo per salire a piedi o in bici. Per tutti gli altri l’appuntamento è da mezzogiorno in poi alla partenza della prima seggiovia: si mangia, si brinda, si canta e si balla (si puo’ anche sui tavoli ci hanno detto) fino alle 18.00.
Ci sarà il gazebo dell’Associazione Donatori Midollo Osseo: per chi ha dai 18 ai 35 anni ci sarà la possibilità di informarsi per l’iscrizione al database mondiale dei donatori di cellule staminali emopoietiche: tutto il ricavato che deriverà dalle iscrizioni alla salita non competitiva, dall’offerta per magliette e braccialetti, dall’acquisto del mio secondo libro “Locali Anni 80” in cui ci sono anche pagine dedicate a Richy- e di parte dell’incasso della ristorazione, andrà alla D.O.M.O. Fine supremo dell’associazione è raccogliere iscrizioni per l’albo mondiale dei donatori, riservato a chi ha dai 18 ai 35 anni.

Sarà una giornata allegra, leggera e divertente. In questo modo Alice, Marika Di Lonardo , Giovanna Di Lillo e tutti gli Amici di Richy lo vogliamo ricordare nel modo che sicuramente lui apprezzerà.

Sarebbe proprio un peccato non esserci, anche solo per un saluto

DIFFICOLTA’ ZERO – Calcio di Rigore

Al via la campagna #difficoltàzero !!!

È più difficile tirare un calcio di rigore al 90° o diventare donatore?

Voi cosa ne dite???

Luca e Andrea ci daranno la risposta?

Seguiteci per scoprire cosa combineranno la prossima settimana!!!

 

DIFFICOLTA’ ZERO

Difficoltà zero

È la campagna che stiamo per promuovere ideata e realizzata in collaborazione con gli attori ossolani Luca e Andrea.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare le giovani generazioni al tema della donazione di midollo e cellule staminali con un linguaggio fresco e divertente attraverso piccoli spot da diffondere sui social!!!

Seguiteci per scoprire quali sfide incontreranno i protagonisti….e sappiate che donare ha difficoltà ZERO!

Basta un click!

Il Peter e la Vanda, in occasione di MATCH IT NOW 2021, ci spiegano come diventare, con un semplice click, donatori di cellule staminali emopoietiche e diventare l’unica speranza di vita per chi soffre di malattie incurabili del sangue.

Grazie a Sara Caprera e a Gian Marco Gadini – TNT Teatro Nuovi Talenti

Il nostro dolore per Martina e Paola

Tutta la D.O.M.O., Associazione Donatori Ossolani di Midollo Osseo, dopo aver appreso con grande dolore la tragedia che ha colpito le due giovani ossolane Martina Svilpo e Paola Viscardi sulle vette del Monte Rosa, esprime il proprio cordoglio ai loro famigliari. Martina da anni era impegnata anche sul fronte della donazione volontaria, come donatrice di Midollo osseo, iscritta all’associazione. A lei tutta la nostra gratitudine, il nostro immenso affetto, e un abbraccio forte a tutti i famigliari.

Alice After Dinner: “Serata per donare” nel ricordo di Richi

Per ricordare il donatore Riccardo Di Lonardo, scomparso all’improvviso quasi un mese fa, il suo amico Tiziano (Tanza) Tanzarella, ha lanciato questa bellissima idea che ci vedrà partecipare con entusiasmo.

Queste le parole di Tanza:

“Richi se n’è andato meno di un mese fa, e la sua mancanza è direttamente proporzionale a quanto si faceva sentire la sua presenza.
Insieme a sua moglie Gio’, abbiamo pensato di fare qualcosa di utile in suo nome: Richi si era iscritto alla D. O. M. O. DONATORI OSSOLANI MIDOLLO OSSEO e a distanza di poco tempo era stato chiamato poiché era
compatibile con un paziente ammalato di leucemia che avrebbe potuto avere salva la vita grazie al suo altruismo.
Il prelievo ed il Dono avvennero a Torino: quando i bambini ricoverati nel reparto di oncologia vennero a sapere che c’era un donatore, fecero la coda per andare a ringraziarlo uno per uno…e non lo fecero perché uno di loro lo avrebbe ricevuto, ma perché Richi aveva tenuta accesa la speranza che magari da qualche parte nel mondo una persona compatibile con il loro si iscrivesse al Registro dei Donatori di Midollo Osseo.
Quando Richi raccontava questo episodio negli incontri nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi circa l’importanza e la semplicità di poter salvare la vita ad un bimbo, ad un amico, ad una mamma, si commuoveva sempre: quando si arriva al trapianto di midollo, vuol dire che non c’è più nient’altro da fare; e la probabilità di compatibilità è una su centomila. Capite bene quale sia l’importanza di avere più donatori possibili.
In Ossola 21 persone tra cui Richi sono arrivate alla donazione e ci sono poco più di 1700 iscritti ma meno di 800 hanno ancora le caratteristiche per essere donatori.
Io credo che se ci impegniamo possiamo arrivare a 1.000, e qualcuno di voi potrà essere magari il ventiduesimo donatore, rendendo ancor di più orgogliose la piccola Alice e Marika del loro Papà.
Possono iscriversi i ragazzi e le ragazze che hanno dai 18 ai 35 anni, e visto che è proprio il target dei molti clienti dell’Alice After Dinner che in questi anni hanno avuto la fortuna di conoscere Richi, abbiamo pensato che nella serata di sabato prossimo, il 3 luglio, predisporremo una postazione nella sala grande del Troca, con i volontari dell’Associazione e Gio’, affinché ci si possa iscrivere per essere poi chiamati in in secondo momento per fare la “tipizzazione”, che sarà semplicemente un piccolo prelievo di sangue per poter essere “schedati” nella banca dati mondiale e magari negli anni avere la fortuna ed il privilegio di essere chiamati per ridare la vita ad uno sconosciuto.
Durante la serata, non ci saranno conferenze sulla donazione, sara’ una serata normale di incontri e musica di sottofondo, ma sapete già che basterà andare in sala grande per lasciare il vostro nome.
Richi ne sarà contento…e non fatemi fare brutta figura con Gio’, Alice e Marika”.
 
Ragazzi,
vi aspettiamo in tanti all’Alice After Dinner la serata del 3 luglio!
         
                                   Noi ci saremo. 

Torneo Avis Underbeach a Domodossola 19 giugno 2021

Giornata memorabile ieri 19 giugno 2021 alle piscine di Domodossola dove si è svolta la prima tappa della 17ma edizione del torneo AVIS Underbeach in collaborazione con la nostra D. O. M. O. Donatori Ossolani Midollo Osseo e Luca &Andrea che, nella bellissima cornice sportiva del beach volley, alla presenza di numerosissimi giovani sportivi, hanno portato il messaggio di sensibilizzazione al dono e alla solidarietà tramite la donazione del midollo osseo e delle cellule staminali.

Alcuni ragazzi hanno già raccolto l’invito, dando la propria disponibilità alla tipizzazione per essere iscritti nell’IBMDR Registro italiano dei donatori di midollo osseo e cellule staminali.

Ringraziamo l’Asd Underbeach, in particolare Grazia e Alberto che ci hanno coinvolto, i giovani già iscritti che abbiamo incontrato sul campo da gioco e i nuovi donatori, per essere nostri testimonial nel lavoro di informazione e sensibilizzazione e per il messaggio di speranza che portano a coloro che stanno aspettando un donatore compatibile per guarire!

Le foto della giornata sulla pagina facebook di A.S.D. Underbeach

Ciao Richi. Grazie.

Ciao Riccardo, 

sei stato sempre un prezioso testimonial per la donazione del midollo osseo. Ricordiamo il tuo entusiasmo e la tua emozione e il tuo orgoglio nel raccontare la tua esperienza della donazione agli studenti. Hai dato una parte di te che sopravvive nella persona a cui hai salvato la vita e hai offerto il tuo esempio a molti giovani.

Grazie di cuore dai tuoi amici della D.O. M. O

Riccardo Di Leonardo così rispondeva, in forma anonima, ad una inaspettata lettera dalla persona che aveva ricevuto il suo midollo osseo:

” Ciao amico, ho ricevuto la tua lettera, e la cosa mi ha fatto piacere, per prima cosa colgo l’occasione per farti i i miei più sinceri auguri per il tuo compleanno. Sono molto felice di leggere che stai bene, che sei sereno, era una domanda che mi ponevo non so quante volte, è per questo che attendevo con ansia questa lettera, le notizie che avevo erano sempre per vie ospedaliere. Sai per un po’ ho pensato che non volevi instaurare un rapporto con me, l’avrei capito e anche se ci sarei rimasto male avrei rispettato la tua scelta, e invece a quanto pare hai la stessa mia voglia di conoscerti ma soprattutto di abbracciarti e dirti “ce l’abbiamo fatta”, vedrai che il giorno in cui uniremo le due metà di cuore arriverà presto. 

Mi hai ringraziato nella tua prima lettera e questo lo posso capire, però non voglio diventi un vizio, non voglio assolutamente che ti senti in alcun modo in debito con me, perché adesso che mi hai risposto ti sento molto più che un amico. 

Ti mando un abbraccio che ti accompagni da oggi fino al giorno che ci incontreremo.

TI VOGLIO BENE. ANCORA TANTI AUGURI,

CIAO AMICO MIO”.