Luca e Andrea sono un po’ svitati…vogliono attraversare la tangenziale bendati!!!
Ce la faranno?
Sicuramente è molto più facile donare
Luca e Andrea sono un po’ svitati…vogliono attraversare la tangenziale bendati!!!
Ce la faranno?
Sicuramente è molto più facile donare
Al via la campagna #difficoltàzero !!!
È più difficile tirare un calcio di rigore al 90° o diventare donatore?
Voi cosa ne dite???
Luca e Andrea ci daranno la risposta?
Seguiteci per scoprire cosa combineranno la prossima settimana!!!
Difficoltà zero
È la campagna che stiamo per promuovere ideata e realizzata in collaborazione con gli attori ossolani Luca e Andrea.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare le giovani generazioni al tema della donazione di midollo e cellule staminali con un linguaggio fresco e divertente attraverso piccoli spot da diffondere sui social!!!
Seguiteci per scoprire quali sfide incontreranno i protagonisti….e sappiate che donare ha difficoltà ZERO!
Il Peter e la Vanda, in occasione di MATCH IT NOW 2021, ci spiegano come diventare, con un semplice click, donatori di cellule staminali emopoietiche e diventare l’unica speranza di vita per chi soffre di malattie incurabili del sangue.
Grazie a Sara Caprera e a Gian Marco Gadini – TNT Teatro Nuovi Talenti
Tutta la D.O.M.O., Associazione Donatori Ossolani di Midollo Osseo, dopo aver appreso con grande dolore la tragedia che ha colpito le due giovani ossolane Martina Svilpo e Paola Viscardi sulle vette del Monte Rosa, esprime il proprio cordoglio ai loro famigliari. Martina da anni era impegnata anche sul fronte della donazione volontaria, come donatrice di Midollo osseo, iscritta all’associazione. A lei tutta la nostra gratitudine, il nostro immenso affetto, e un abbraccio forte a tutti i famigliari.
Per ricordare il donatore Riccardo Di Lonardo, scomparso all’improvviso quasi un mese fa, il suo amico Tiziano (Tanza) Tanzarella, ha lanciato questa bellissima idea che ci vedrà partecipare con entusiasmo.
Queste le parole di Tanza:
Giornata memorabile ieri 19 giugno 2021 alle piscine di Domodossola dove si è svolta la prima tappa della 17ma edizione del torneo AVIS Underbeach in collaborazione con la nostra D. O. M. O. Donatori Ossolani Midollo Osseo e Luca &Andrea che, nella bellissima cornice sportiva del beach volley, alla presenza di numerosissimi giovani sportivi, hanno portato il messaggio di sensibilizzazione al dono e alla solidarietà tramite la donazione del midollo osseo e delle cellule staminali.
Alcuni ragazzi hanno già raccolto l’invito, dando la propria disponibilità alla tipizzazione per essere iscritti nell’IBMDR Registro italiano dei donatori di midollo osseo e cellule staminali.
Ringraziamo l’Asd Underbeach, in particolare Grazia e Alberto che ci hanno coinvolto, i giovani già iscritti che abbiamo incontrato sul campo da gioco e i nuovi donatori, per essere nostri testimonial nel lavoro di informazione e sensibilizzazione e per il messaggio di speranza che portano a coloro che stanno aspettando un donatore compatibile per guarire!
Le foto della giornata sulla pagina facebook di A.S.D. Underbeach
Ciao Riccardo,
sei stato sempre un prezioso testimonial per la donazione del midollo osseo. Ricordiamo il tuo entusiasmo e la tua emozione e il tuo orgoglio nel raccontare la tua esperienza della donazione agli studenti. Hai dato una parte di te che sopravvive nella persona a cui hai salvato la vita e hai offerto il tuo esempio a molti giovani.
Grazie di cuore dai tuoi amici della D.O. M. O
Riccardo Di Leonardo così rispondeva, in forma anonima, ad una inaspettata lettera dalla persona che aveva ricevuto il suo midollo osseo:
” Ciao amico, ho ricevuto la tua lettera, e la cosa mi ha fatto piacere, per prima cosa colgo l’occasione per farti i i miei più sinceri auguri per il tuo compleanno. Sono molto felice di leggere che stai bene, che sei sereno, era una domanda che mi ponevo non so quante volte, è per questo che attendevo con ansia questa lettera, le notizie che avevo erano sempre per vie ospedaliere. Sai per un po’ ho pensato che non volevi instaurare un rapporto con me, l’avrei capito e anche se ci sarei rimasto male avrei rispettato la tua scelta, e invece a quanto pare hai la stessa mia voglia di conoscerti ma soprattutto di abbracciarti e dirti “ce l’abbiamo fatta”, vedrai che il giorno in cui uniremo le due metà di cuore arriverà presto.
Mi hai ringraziato nella tua prima lettera e questo lo posso capire, però non voglio diventi un vizio, non voglio assolutamente che ti senti in alcun modo in debito con me, perché adesso che mi hai risposto ti sento molto più che un amico.
Ti mando un abbraccio che ti accompagni da oggi fino al giorno che ci incontreremo.
TI VOGLIO BENE. ANCORA TANTI AUGURI,
E’ convocata in data mercoledì 24 marzo 2021 l’assemblea dei soci della D.O.M.O. odv.
L’assemblea, a motivo dell’emergenza sanitaria in atto, e in rispetto delle attuali normative di contrasto alla diffusione del virus SarsCovII, si terrà a distanza, in videoconferenza, con il seguente ordine del giorno:
1 -Nomina dell’ufficio di presidenza
2 -Relazione morale del Presidente, dell’Amministrazione e dei Sindaci Revisori per il conto consuntivo del 2020
3 -Discussione sulle relazioni e loro approvazione
4 -Lettura del bilancio preventivo del 2021, discussione e sua approvazione
5 -Varie e/o eventuali
A tutti i soci di cui è stata registrata la mail all’atto dell’iscrizione è stata inviato l’invito. In alcuni casi la mail registrata è risultata errata o non più esistente. I soci che non hanno ricevuto la mail, possono inviare entro le ore 24 del 23 marzo una mail all’indirizzo sottostante, al fine di ricevere le istruzioni per partecipare alle votazioni (online) e all’assemblea (videoconferenza).
Il 17 novembre è la Giornata Mondiale del sangue del cordone ombelicale
La pandemia sta complicando la vita di molti purtroppo…
I malati di leucemia in attesa di un trapianto di cellule staminali hanno ancora di più difficoltà a trovare un donatore compatibile per problemi logistici e organizzativi. Per questo invitiamo tutte le giovani mamme in attesa ad iscriversi e chiedere informazioni su come donare il sangue del cordone ombelicale. Si tratta di un gesto di estrema importanza. Il sangue cordonale permette di ricavare cellule staminali che possono essere trapiantate ai pazienti con leucemia.
La associazione D.O.M.O. OdV da anni promuove in tutta la Provincia del VCO la raccolta del sangue cordonale.